Questa intervista ad Anja Zecevic non è un’intervista normale per il sottoscritto. Conosco Anja da diversi anni e per me ha un significato speciale perché ho seguito il percorso di Anja sin dall’inizio: dal sogno di creare un brand di
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo
In un dibattito continuo sulla creatività, ci si domanda ancora quante forme ed espressioni esistano di questa. La risposta non è quantificabile in una cifra finita, perché la creatività di per se appartiene alle ‘’cifre del possibile’’, come spiega Alexander
Il viaggio: un tema ricorrente nell’immaginario della moda. Una scatola impermeabile capace di trasportare l’immaginazione alle porte del possibile. Un percorso che si accompagna a due misure universali come lo spazio ed il tempo, e nei quali naviga agiatamente, ma
Una promessa è per sempre. Ed è in questa atemporalità che Valentino classifica le sue creazioni, portando avanti la sua di promessa, quella di saper sempre leggere la società semplicemente vestendola di rosso. Un ”per sempre” che nonostante il mutare
Non esistono missed calls ad uno show quando a bussare alla porta è un invito cartaceo, materico, virtuale che, nella maggior parte delle volte, non entra per dimensioni e formato nella stretta fessura della cassetta postale. Divenuti rari esemplari di
Genio e sregolatezza? Forse, ora, sarebbe più corretto riformulare questo mutabile binomio, andando a dividere le parole, già di loro, per significato, ben distinte. Da una parte la genialità fatta di inspiegabile emotività ma non per questo priva di guida
La storia si ripete: dopo Hedi Slimane che nel lontano 2012, al suo arrivo all’allora Yves Saint Laurent, modificò il nome in solo ‘’Saint Laurent’’ per poi approdare da Celine ed eliminare anche lì l’iconico accento, adesso anche Salvatore Ferragamo
Alcuni considerano la couture occasione per celebrare l’eccellenza dell’artigianalità dei propri atelier, altri la visualizzano come il momento per lasciare totale libertà alla fantasia, senza la subordinazione alle regole del mercato che caratterizzano le linee di prêt-à-porter. Insomma, la settimana in
BIG AND FLORENCE SHOWROOM presenta: NINEINTHEMORNING. Lo showroom fiorentino molto caro a Wait Fashion con a capo i coniugi Gianmaria Brini e Cristiana Andreoli, nato pochi mesi fa dall’unione dei rispettivi Brini Showroom e Andreoli Showroom, da diverse stagioni ha puntato
Il termine upcycling viene spesso associato al riciclaggio ma non ha lo stesso significato. Venne coniato nel 1994 dall’ingegnere meccanico tedesco Reiner Pilz che dichiarò in un’intervista: “Il riciclo io lo chiamo down-cycling. Quello che ci serve è l’up-cycling, grazie
RE-NYLON TROUSERS
790 €
YELLOW MINI TRIANGULAR BAG
1700 €
MORE UPTEMPO PSYCHIC BLUE SKY
365 €
DARK GRAY PALAZZO TROUSERS
790 €
KHAKI DOUBLE-BREASTED BLAZER
2190 €
DEVON BOOTS
850 €
SHORT PANT VINTAGE PINSTRIPE
680 €
GODETS WOOL SKIRT
1200 €
ALKEN JACKET
1350 €
PINK LOAFERS
650 €
PULLOVER
570 €
BLUE FLARED COAT IN WOOL AND CASHMERE
3200 €
T-SHIRT
190 €
SKULL MINI BAG
690 €
TRACTOR BEATLES BOOT BLACK
985 €
PIED DE POULE BLAZER
2390 €
OURAL RED POLO
175 €
REGULAR BLUE JEANS WITH LOGO
520 €
BOMBER JACKET
1075 €
TOP EMBROIDERED
1700 €
SMALL BROWN DOCUMENT HOLDER WITH WRITTEN PRINT
590 €
KIM BLACK SHORT DRESS
270 €
Lanciato nel 2005, Wait Fashion è il primo web magazine italiano focalizzato su fashion, urbanwear e contemporary culture.
Sempre alla ricerca di nuovi talenti e trend nei campi della moda, dello streetstyle, dell'arte e della musica, oggi Wait Fashion si evolve in una moderna piattaforma in grado di rappresentare un vero e proprio lifestyle per chi vuole scoprire il meglio della cultura contemporanea.
NEWS www.waitfashion.com
VIDEO & PHOTO CREATION www.waitstudios.com
SHOP GUIDE & MARKETPLACE www.shopenauer.com