La classica sneaker bianca viene progettata tenendo conto della sostenibilità e di un basso impatto a livello ambientale. Golden Goose ci presenta la “Sneaker Yatay Model 1B”, passo importante verso la visione di un futuro capace di ridurre i consumi.
Dalla partnership con l’azienda Coronet, leader nel campo della produzione di pelle sintetica, nasce “Yatay TM 1B”, un materiale innovativo realizzato a partire da bio-polioli e altre sostanze sostenibili, mantenendo un bassissimo impatto ambientale. Inoltre, anche la suola è quasi totalmente biodegradabile ed è realizzata a mano, donando ad ogni paio di scarpe un tocco di unicità.
Il design della scarpa è basato sulla linea semplice e pulita, creando la versione sostenibile della classica sneaker bianca, must have genderless, che ognuno deve avere nell’armadio. Ed è proprio la sua semplicità che rende questa scarpa sofisticata e adatta a tutte le occasioni, perfetta da abbinare al mini abito come al blazer elegante.
Dettaglio fondamentale è il codice marchiato a caldo sul talloncino della scarpa sinistra: scansionando un QR Code all’interno del packaging è possibile prender parte all’iniziativa, organizzata dal brand, di piantare un albero nella Golden Forest, di cui poter monitorare la crescita e la quantità di CO2 assorbita.
Questo è uno dei piccoli passi avanti verso la sostenibilità e la ricerca nell’ambito dei materiali usati dall’industria della moda.
____________________
Potrebbe interessarti anche
IL PERCHE’ DEL SUCCESSO DELLE SNEAKERS GOLDEN GOOSE
Trend primavera 2022: il trench
Il trend della minigonna anni ‘2000
You might also like
More from Accessories
ETRO: tutte le borse iconiche della Maison
ETRO è marchio italiano che nasce nel 1968 come azienda tessile e da allora porta avanti un profondo legame con …
Santart: l’arte è un gioiello
Santart è un brand artigianale Made in Italy nato dalle menti creative di Maria Ricco e Moreno De Lauri, due …