L’estate si avvicina! Siete pronti per la prova costume? Fantabody, il brand Made in Italy fondato da Carolina Amoretti, ha lanciato la collezione primavera/estate 2022 mantenendo il messaggio di body positivity che ha sempre sostenuto.
Ne avevamo parlato ampiamente già in questo articolo in cui abbiamo spiegato le sue origini e l’obiettivo del marchio. “Fantabody è per tutte quelle ragazze che vogliono esprimere loro stesse e il loro corpo con libertà e personalità”.
Per avere un corpo adatto e consono alla prova costume è sufficiente averne uno, non importano le sue dimensioni. È questo che Fantabody cerca di trasmettere alle persone, valori come l’amore e l’accettazione di se stessi, in una società in cui purtroppo vengono ancora imposti standard di bellezza e perfezione che non esistono nella realtà.
“Abbracciamo la diversità e incoraggiamo la fiducia in se stessi. Vogliamo che ogni donna si senta potenziata promuovendo la rappresentazione della diversità e progettando prodotti che si adattino bene ai diversi tipi di corpo. Promuoviamo la consapevolezza di sé e l’accettazione come punti di partenza per migliorare attraverso lo sport e altre discipline che aiutano la connessione tra corpo e anima”. Partendo da queste dichiarazioni, che troviamo nel Manifesto presente sul loro sito ufficiale, è stata ideata la nuova collezione R-Evolution, realizzata con una microfibra extra comfortevole e 100% Made in Italy. Bikini, body e tutine aderenti vengono creati in tutte le taglie con materiali di qualità che abbracciano il corpo come una seconda pelle, rendendo i capi adatti per lo sport, la spiaggia o per essere abbinati ai propri accessori preferiti, dando spazio alla propria creatività per ottenere outfit pazzeschi e sempre diversi.
Con questa collezione Fantabody si schiera non solo a favore della body positivity ma anche contro la guerra, lanciando un messaggio di grande attualità e importanza. “Fantabody si è sempre dedicato alla protezione delle comunità di tutto il mondo. Oggi, vi invitiamo a prendere una posizione”. Tramite poche righe e alcuni scatti in cui le modelle indossano capi blu, posando davanti ad un telo con i colori della bandiera nazionale Ucraina su cui si legge la scritta “Stand for Peace”, il brand rende chiara la sua solidarietà nei confronti del popolo colpito dalla guerra.
Stare in silenzio è anch’esso un modo per lanciare un messaggio, in questo caso per acconsentire e Fantabody non ha intenzione di farlo, allineandosi, ancora una volta, dalla parte dell’amore, stavolta non solo verso se stessi ma anche verso gli altri.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Ruve: il brand che vuole cambiare gli standard di bellezza
Intervista a DADAMAX: pezzi unici ancora più unici
You might also like
More from Brands & Designers
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla