Protezione e fascino apocalittico l’accessorio giusto per andare avanti in questo futuro incerto.
Già tra le tendenze più discusse dell’autunno-inverno 2018/2019, oggi la balaclava è un accessorio più attuale che mai e noi di Wait! abbiamo selezionato il modello più cool per voi: “Reflective Second Skin” by Marine Serre.
E se “attualità” è la parola d’ordine, Marine Serre la rappresenta al meglio. Marine a soli 28 anni è la designer più chiaccherata dell’anno. Popolare per il suo monogram a forma di mezzaluna e il suo stile futuristico quasi apocalittico.
Tra i modelli proposti dalla designer , “reflective” è sicuramente il più accattivante: in nylon elasticizzato con monogram riflettenti. Cout-out, con minuscoli fori sulla bocca e chiusura con zip invisibile sul retro: è una vera e propria seconda pelle.
Un anno fa a quest’ora avremmo parlato di protezione associando la parola al freddo, o i più poetici come impulso di nascondere la propria vera identità, oggi purtroppo è parola ricorrente per altri motivi.
Qualunque sia la ragione per indossarla è un accessorio da non farsi scappare.
Al momento soldout sul sito ufficiale della designer, è disponibile sullo shop online Ssense, al costo di 470€.
Non perdere altri pezzi unici:
GCDS Black Cat-eye glasses
Saint Laurent fashion leather Biker Jacket
You might also like
More from Accessories
La sneaker di Golden Goose diventa sostenibile: il modello Yatay 1B
La classica sneaker bianca viene progettata tenendo conto della sostenibilità e di un basso impatto a livello ambientale. Golden Goose ci presenta la “Sneaker Yatay Model 1B”, passo importante verso la visione di un futuro capace di ridurre i consumi.
Santart: l’arte è un gioiello
Santart è un brand artigianale Made in Italy nato dalle menti creative di Maria Ricco e Moreno De Lauri, due coniugi che riescono ad unire il mondo dell’arte con quello del gioiello per dare vita ad accessori unici. La loro
Arabic: Must Have per gli amanti degli orologi
Quando si tratta di orologi, si sa, i veri collezionisti non cercano quelli più in hype ma, al contrario, cercano i modelli più rari e particolari, difficili da trovare sul mercato. Ultimamente ad aver attirato l’attenzione degli esperti del settore