L’attesa collaborazione 6 MONCLER 1017 ALYX 9SM è disponibile in pre-order a partire da oggi.
Per la collaborazione 6 MONCLER 1017 ALYX 9SM, Matthew Williams si concentra su una palette di colori neutri come bianco, beige e nero.
La collezione è composta principalmente da capispalla imbottiti e non che presentano giochi di luce grazie alle alternanze di opaco e lucido.
Parka, blouson ritagliati, trench con zip, cappotti, pantaloni eleganti e leggings sono i capi presentati dal designer di 1017 ALYX 9SM per la collaborazione con Moncler Genius;
Matthew Williams utilizza nylon laqué riciclato, Econyl e tecniche innovative come ad esempio la realizzazione di una giacca impreziosita da cristalli Swarovski.
Si respira una sensazione distintamente organica, nuova nel mondo dei capispalla performanti.
“Lavorare con Moncler significa fare ampio uso della tecnologia, applicandola a capi di lusso che devono essere innanzitutto indossabili. Ho riletto questi principi attraverso i miei canoni, creando un mix delle rispettive identità” afferma il designer del noto brand di avanguardia.
La collezione 6 MONCLER 1017 ALYX 9SM è disponibile in pre-order da oggi 2 Dicembre 2020, cliccando qui
You might also like
More from Brands & Designers
Editoriale: “Choose Your Character”
“Choose Your Character” è il nuovo editoriale di Wait! Fashion dove la libertà di espressione creativa del singolo gioca a favore della collettività. La scelta di lasciare ampio spazio all’ interpretazione e all’espressione creativa di ogni singolo membro del team
Moschino: il cinema hollywoodiano incontra il post-impressionismo
Siamo ormai abituati a sorprenderci di fronte l’eccentrico fascino di Moschino e, ancor di più dinnanzi le bizzarre e stravaganti idee del suo direttore creativo: Jeremy Scott. D’altra parte è o non è colui il quale è riuscito a trasformare
JW ANDERSON collabora con Juergen Teller per la F/W 2021
Juergen Teller ha fotografato la nuova collezione di JW Anderson, composta da 37 look. La nuova pre-collezione ha sorprendentemente rivelato l’intenzione del designer di annullare il divario tra abbigliamento maschile e femminile, con linee fluide e asimmetriche, stampe patchwork e