Vogue Italia Limited Edition, una capsule ispirata alla creatività giocosa dell’art director Ferdinando Verderi.
Capi essenziali e approccio minimalista, tutto questo riassume i codici estetici del magazine, e il suo impegno nel ridefinire la moda in chiave etica, una linea di abbigliamento custom che riflette i codici e la mission del magazine.
Verde, Originale, Globale, Utile, Eco-Responsabile.
Questo il glossario per una moda sostenibile che trova la sua perfetta sintesi nell’acronimo Vogue. Narrare l’abbigliamento e comprenderne l’evoluzione del giornalismo di moda, la cui missione è ben diversa dal semplice constatare fenomeni poiché il fine è innescare il cambiamento. Guidare un progresso etico, consolidare il rapporto fra la tendenza e il suo risvolto sociale.
il magazine lancia un progetto che permetterà al lettore di indossare quei valori, non solo estetici, che per anni ha trovato nelle sue pagine, presentando la sua prima collezione di abbigliamento. VOGUE Collection è un progetto che approda in Italia come tappa di un’espansione globale, offrendoci la visione di un guardaroba perfetto attraverso i mantra dell’eticità, dell’ecologia e della trans stagionalità.
La sostenibilità di Vogue Italia Limited Edition in quattro passaggi, le quattro R : Ripensare, ridurre, riutilizzare, riciclare.
Parole che diventano i pilastri fondanti di VOGUE Collection e dell’esclusiva Vogue Italia Limited Edition. Con edizioni limitate e collezioni one-shot, ogni capo è il risultato di un processo creativo il cui cuore si rivela nella sua tonalità green, immagine di un desiderio sostenibile che pulsa in ogni fibra.


Il loungewear 2.0 secondo Vogue Italia
Cuore verde e guscio in fiore per una selezione di capi che segue le stagioni adattandosi camaleonticamente alle sue nuance. Dal taglio rilassato che reinterpreta l’abbigliamento sportivo in chiave più lounge, Vogue Italia Limited Edition sarà disponibile sul nuovo e-shop di Vogue.it, coniugando la felpa con cappuccio con il ricamo dal lettering articolato, i colori pastello con il design deciso dei pantaloni da jogging, la morbidezza del cotone con silhouette basic e easy chic il cui obiettivo non è la semplicità, ma la connotazione sempreverde che non fa sbiadire la tendenza nemmeno col passare degli anni.
Abbattendo il limite di genere in favore di una fluidità estetica e concettuale, la collezione comprende due t-shirt e sei felpe oversize, due con logo special, due con logo Vogue Italia e due con logo L’Uomo, declinate nei toni classici del bianco, del grigio e del nero profondo che rispecchiano il minimalismo raffinato e progressista di Vogue Italia e di L’Uomo Vogue.



Scopri VOGUE Collection sullo shop
Per saperne di più su: VOGUE
____________________
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:
Fila e tennis, un connubio celebrato in una capsule
“Manifesto”, il fashion film di MSGM per la collezione Autunno Inverno 2021 2022
You might also like
More from Editorial
Inner Reality // I capi di ExVoto Boutique per riscoprire la realtà interiore attraverso gli scatti di Francesco Bertola.
“La realtà interiore”, questo progetto nasce sulla base di molte riflessione e domande, ormai da tempo la società ha imparato ad indossare una “maschera sociale”per potersi adattare alle circostanze. Quante volte rientrando da una giornata con i tuoi amici o colleghi, trovandoti da
Bottega Veneta e il nuovo Digital Magazine “Issued by Bottega”
Bottega Veneta lancia un Fashion Digital Magazine indipendente, una piattaforma personale dove condividere lontano dai Social. Da quando nel gennaio 2021 Bottega Veneta ha inaspettatamente deciso di cancellare il profilo official e sparire dai Social Media ci chiedevamo quale fosse
“The Timeless Desert”: L’editoriale di Marzo di Wait! Fashion
Milano e Riyadh si incontrano dando vita a “The Timeless Desert”, il nuovo editoriale di Wait! Fashion Il deserto è senza tempo, al di là del progresso o del cambiamento culturale. È in continua evoluzione, si trasforma in infinite bellissime