Nel 2005, i francesi Sebastien Knopp e Fracois-Ghislain Morillon hanno fondato Veja, un brand di scarpe all’insegna della sostenibilità.
L’idea di base del marchio è quella di rimanere con un piede nel design della scarpa e con l’altro nella responsabilità sociale.
STORIA
Entrambi laureati nell’ambito della finanza, circa sedici anni fa Sebastien e Francois hanno deciso di intraprendere un percorso diverso rispetto ai loro coetanei, tornando all’artigianalità.
In piena espansione di Internet, che ha visto nascere nuovissime figure professionali, i due giovani sono andati nella direzione opposta con l’obiettivo di reinventare la sneaker dalle sue fondamenta. Da sempre appassionati di scarpe sportive, i fondatori di Veja nel corso degli anni sono diventati dei veri e propri disegnatori di scarpe, creando un catalogo con circa 25 modelli differenti.
Il primo obiettivo di Veja è quello di ristrutturare l’intero processo produttivo delle sneaker e di renderlo più sostenibile grazie all’utilizzo di materiali organici e di procedure nuove, pur offrendo al mercato prodotti di alta qualità estetica.
Ciò che ha differenziato Veja sin dal principio è la relazione diretta creata tra l’azienda e i produttori di materie prime.
Per quanto riguarda il cotone organico, Veja si affida da circa quindici anni ad ONG che tutelano la produzione di cotone, situate nel nord de Brasile e in Perù. Da un anno a questa parte, inoltre, il cotone è comprato da Veja volutamente al doppio del prezzo di mercato, per sostenere in modo massiccio le piantagioni biologiche.
Cosa distingue il cotone standard dal cotone biologico? Sicuramente il trattamento del terreno e della forza lavoro. Se per il primo (standard) vengono utilizzati fertilizzanti chimici che nel lungo periodo esauriscono le risorse del terreno, nel secondo questi vengono banditi. La coltivazione del cotone standard ha un grosso impatto sull’inquinamento globale, cosa che la produzione biologica cerca di combattere.
Lo stesso vale per gli agricoltori che, in caso di agricoltura intensiva, sono esposti a sostanze nocive spesso senza protezioni, mentre nell’organica sono tutelati contro queste ultime e contro il lavoro forzato e sottopagato.
Una seconda materia prima che Veja utilizza per la sua produzione di sneakers è il caucciù, una gomma naturale estratta dagli alberi della riserva amazzonica, anch’essa ricavata in modo naturale.
Accanto alle materie prime appena citate, Veja, da vera B-Corp. quale è, negli anni si è dedicata moltissimo all’upcycling riconvertendo i residui di materiali come plastica, tessili o pelli.
Per quanto riguarda la produzione vera e propria delle sneaker, Veja ha scelto il Brasile, in particolare Puerto Alegre come polo. A differenza dei grandi colossi nel campo delle sneakers e dello sportswear, Veja non ha scelto la Cina per il cuore produttivo delle scarpe, bensì un luogo molto vicino alle materie prime utilizzate.
Inoltre, per quanto riguarda la forza lavoro, se in Cina le fabbriche sono attive sedici ore al giorno, le industrie Veja lo sono la metà. Il brand francese ha scelto di tutelare la propria forza lavoro, pagandola tre volte tanto rispetto a quella dell’estremo oriente.
MODELLI
Le sneakers Veja hanno un design molto interessante, seppur semplice. Come vi abbiamo già anticipato, dal 2005 ad oggi sono stati creati 25 modelli differenti che vi mostreremo subito in ordine cronologico.
Modello Volley
2005 – Prezzo €70
Modello Taua
2007
Modello Grama
2010 – Prezzo € 119
Modello Grid
2010
Modello Indigeno
2010
Modello SPMA
2010
Modello Esplar
2011 – Prezzo €99
Modello Felicitè
2012
Modello Mediterranèe
2012
Modello Memory
2014
Modello Holiday
2015
Modello Esplar velcro
2016 – Prezzo €110
Modello V-10
2017 – Prezzo €125
Modello SDU
2017 – Prezzo € 105
Modello V-12
2017 – Prezzo €125
Modello V-Lock
2017 – Prezzo €130
Modello Wata
2017
Modello Roraima
2018 – Prezzo €165
Modello Campo
2019 – Prezzo € 125
Modello Rio Branco
2019 – Prezzo €120
Modello Nova
2019 – Prezzo €90
Modello Venturi
2019 – Prezzo €155
Modello Condor
2019 – Prezzo €140
Modello Nova High-Top
2020 – Prezzo €99
DOVE TROVARLE
E’ possibile acquistare le sneakers Veja presso il sito ufficiale oppure in rivenditori selezionati online e fisici. Vi segnaliamo principalmente la selezione Veja di SHOPenauer, potrete acquistarla cliccando qui!
——————————————–
Potrebbe interessarti anche
Nuova collaborazione: Veja x Malika Favre
You might also like
More from Brands & Designers
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l’estate italiana. La co-lab tra moda e musica porta gli abiti da cocktail a bordo piscina. Moda e musica convergono a Cannes, dove la Maison Versace ha
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.