Durante la performance, The Weeknd ha sfoggiato un completo disegnato da Matthew Williams e confezionato a mano.
The Weeknd è stato il protagonista dell’halftime show del Superbowl di ieri, l’evento sportivo e di pop culture più celebre che gli Stati Uniti ci regalano ogni anno a inizio febbraio.
Oltre al successo generato dallo spettacolo, in cui The Weeknd ha cantato alcune delle sue hit tra cui Blinding Lights e Can’t Feel My Face, l’attenzione è stata catturata sopratutto dal suo look. Nonostante gli headliner del primo tempo hanno subito, negli ultimi anni, molteplici cambi di abbigliamento, The Weeknd ha sfoggiato per tutto il tempo il suo completo firmato Givenchy.
Il 55esimo Super Bowl, che ha stimato oltre 100 milioni di spettatori, è stato quindi un successo mediatico condiviso con il designer Matthew Williams, il quale si può dire di aver realizzato il desiderio espresso dopo la sua prima collezione per Givenchy:
“Voglio creare abiti che abbiano emozioni e anima, in cui si senta il tocco della mano umana, non delle macchine e dei computer.”
La giacca di cristalli di rubino, diventata ormai virale sui social, è stata infatti confezionata a mano da quattro ricamatori, che hanno impiegato 250 ore per realizzala. A completare l’outfit, una camicia nera in popeline di cotone e pantaloni di lana accessoriati con cravatta in pelle nera e guanti, oltre ad un paio di derby bianche e nere.
Di seguito, la dichiarazione del designer:
“È davvero un onore aver vestito The Weeknd per il suo incredibile spettacolo del Super Bowl. Per me, la moda consiste nell’infondere a ciò che indossi una personalità unica, e The Weeknd ha dato vita al suo look con la sua energia, carattere e senso dello stile.”
You might also like
More from Events
Forever Valentino: storia di una legacy
Una promessa è per sempre. Ed è in questa atemporalità che Valentino classifica le sue creazioni, portando avanti la sua di promessa, quella di saper sempre leggere la società semplicemente vestendola di rosso. Un ”per sempre” che nonostante il mutare
Il meglio della Couture Week di Parigi
Alcuni considerano la couture occasione per celebrare l’eccellenza dell’artigianalità dei propri atelier, altri la visualizzano come il momento per lasciare totale libertà alla fantasia, senza la subordinazione alle regole del mercato che caratterizzano le linee di prêt-à-porter. Insomma, la settimana in
La sfilata pre-fall 22 di Dior a Seoul
Cosa succede quando una maison con un grande heritage francese come Dior incontra lo street style coreano? In occasione dell’apertura di un mega pop-up store di Dior nell’area più cool di Seoul, Maria Grazia Chiuri decide di portare in scena