Come vi avevamo annunciato qualche settimana fa, il brand Calvin Klein avrebbe collaborato con il creativo Heron Preston per una misteriosa collezione. Una news condivisa sui social da entrambi i diretti interessati, su cui tuttavia scarseggiavano maggiori info. Ebbene, cari lettori, oggi possiamo dirvi qualcosa in più perché è stata finalmente svelata la tanto attesa collabo. Nata inizialmente come una sorta di consulenza per poi trasformarsi in una vera e propria partnership con uno dei designer più in voga della Gen Z; l’intera linea rivela l’identità dell’etichetta americana mixata con lo stile streetwear dell’artista di San Francisco.
Insomma una nuova pagina di moda dopo l’indimenticabile capitolo di Raf Simons. Un compito arduo che Heron Preston ha saputo brillantemente centrare in pieno. Per non farsi mancare nulla, un cast d’eccezione anima la nuova campagna pubblicitaria. Le top model Kaia Gerber e Ashley Graham, i rapper Lil Uzi Vert e NAS, lo skateboarder Stevie Williams, l’attrice Jordan Alexander, il dj Pedro Cavaliere, il fotografo Renell Medrano e per finire la compagna di Preston, Sabrina Albarello, ridanno vita alle famigerate pubblicità anni ’90 di Calvin Klein.
Ma che dire riguardo alla collezione? Quattro motivi la rendono super interessante. Innanzitutto è essenziale. Ancora una volta l’impronta minimal impressa nel DNA di Calvin Klein fa da filo conduttore tra capi d’abbigliamento come l’iconico jeans o t-shirt bianca e l’intimo caratterizzato da silhouette classiche ma innovative. E’ quel che si definisce less is more, dove la semplicità e la cura dei dettagli sono comunque in grado di trasferire un messaggio di appeal contemporaneo.
C’e comunque una ricercatezza data dagli accenni workwear mixata a tonalità soft, mai troppo accese, che dal blu spaziano al bianco, al mattone. Un’esempio è la felpa – il pezzo della collezione preferito da Heron Preston – costruita come se fosse un capo di outerwear in cui si ha l’illusione di avere due capi uno sull’altro. Altro punto a favore è dato dall’approccio unisex che ruota attorno a tutta la linea.
Il design pulito e i tagli neutrali abbandonano completamente l’identità di genere. Ed infine l’ultimo fattore, forse il più importante vista l’attuale emergenza ambientale; è la sostenibilità. Oltre al denim grezzo, tutto il jersey della collezione è stato realizzato in cotone organico o riciclato.
Qualcosa ci dice che la collezione composta da più di cento pezzi sarà molto apprezzata. Non vi nascondiamo che i prezzi non sono proprio accessibili ma neanche troppo alti. Una felpa, ad esempio, si aggira intorno 179 € mentre il classico completo intimo intorno agli 80 €. Pertanto gustatevi bene la collezione, acquistabile da oggi sul sito!
______________________
Leggi anche…
Gramicci x Alpha Industries: nuova collaborazione per la collezione SS21
You might also like
More from Brands & Designers
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo
La creatività tra regola ed estro
In un dibattito continuo sulla creatività, ci si domanda ancora quante forme ed espressioni esistano di questa. La risposta non è quantificabile in una cifra finita, perché la creatività di per se appartiene alle ‘’cifre del possibile’’, come spiega Alexander