Garment Workshop è un brand che nasce dall’idea creativa di Federico Barengo, che con i suoi 285.000 iscritti sul suo account YouTube e 251.000 follower su Instagram, è ormai diventato un punto di riferimento del mondo streetwear.
Il marchio, nato nel 2021, oltre ad essere 100% Made in Italy, si basa su informazione, consapevolezza del consumatore e trasparenza dei costi.
“La mia idea di prodotto è qualcosa che può essere fisicamente, culturalmente ed emotivamente durevole. Garment Workshop vuole abbracciare l’idea di un guardaroba contemporaneo che sia fatto per durare in più di un senso” scrive Barengo sul sito web ufficiale.
Tra le caratteristiche distintive del progetto non c’è solo un elevato rapporto qualità-prezzo ma anche un grande studio, a partire dai cartamodelli fino a giungere all’accuratissima ricerca dei materiali.
La trasparenza è un altro elemento fondamentale del brand che, fin dal primo post pubblicato sul suo account Instagram ufficiale, permette di comprendere meglio le dinamiche che regolano l’industria dell’abbigliamento. Federico Barengo condivide ogni step dietro la creazione dei suoi prodotti, portando i suoi follower virtualmente sempre con lui e condividendo tramite i video su YouTube e le IgStories ogni passo necessario per arrivare al risultato finale.
Visualizza questo post su Instagram
In un’epoca in cui il fast fashion è dominante, Garment Workshop si distingue per la notevole ricerca, la cura dei dettagli, la qualità di ogni articolo e la trasparenza, che lo rendono uno dei giovani marchi Made in Italy più interessanti del momento.
Questa settimana avverrà il nuovo drop di felpe in maglieria 100% cotone. Dal peso di circa 1kg e mezzo e con un fit boxy, le hoodie con il cappuccio e la classica tasca centrale sul davanti saranno disponibili nei colori Moka Brown, Blue Royal e Cream al prezzo di 135€.
Visualizza questo post su Instagram
Successivamente verranno rilasciate anche nella versione senza tasca e cappuccio. Le felpe crew neck avranno, però, colori pastello come il Pastel Pink.
Prossimamente Garment Workshop annuncerà la data della release sulle sue Ig Stories, perciò seguiteli e restate connessi se non volete perdervele.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Scopri tutto sulla collaborazione SupremexBurberry
You might also like
More from Brands & Designers
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo
La creatività tra regola ed estro
In un dibattito continuo sulla creatività, ci si domanda ancora quante forme ed espressioni esistano di questa. La risposta non è quantificabile in una cifra finita, perché la creatività di per se appartiene alle ‘’cifre del possibile’’, come spiega Alexander
Il ritorno del ‘’Timeless’’: la campagna di Gucci Valigeria come dibattito tra passato e presente
Il viaggio: un tema ricorrente nell’immaginario della moda. Una scatola impermeabile capace di trasportare l’immaginazione alle porte del possibile. Un percorso che si accompagna a due misure universali come lo spazio ed il tempo, e nei quali naviga agiatamente, ma