Garment Workshop è un brand che nasce dall’idea creativa di Federico Barengo, che con i suoi 285.000 iscritti sul suo account YouTube e 251.000 follower su Instagram, è ormai diventato un punto di riferimento del mondo streetwear.
Il marchio, nato nel 2021, oltre ad essere 100% Made in Italy, si basa su informazione, consapevolezza del consumatore e trasparenza dei costi.
“La mia idea di prodotto è qualcosa che può essere fisicamente, culturalmente ed emotivamente durevole. Garment Workshop vuole abbracciare l’idea di un guardaroba contemporaneo che sia fatto per durare in più di un senso” scrive Barengo sul sito web ufficiale.
Tra le caratteristiche distintive del progetto non c’è solo un elevato rapporto qualità-prezzo ma anche un grande studio, a partire dai cartamodelli fino a giungere all’accuratissima ricerca dei materiali.
La trasparenza è un altro elemento fondamentale del brand che, fin dal primo post pubblicato sul suo account Instagram ufficiale, permette di comprendere meglio le dinamiche che regolano l’industria dell’abbigliamento. Federico Barengo condivide ogni step dietro la creazione dei suoi prodotti, portando i suoi follower virtualmente sempre con lui e condividendo tramite i video su YouTube e le IgStories ogni passo necessario per arrivare al risultato finale.
Visualizza questo post su Instagram
In un’epoca in cui il fast fashion è dominante, Garment Workshop si distingue per la notevole ricerca, la cura dei dettagli, la qualità di ogni articolo e la trasparenza, che lo rendono uno dei giovani marchi Made in Italy più interessanti del momento.
Questa settimana avverrà il nuovo drop di felpe in maglieria 100% cotone. Dal peso di circa 1kg e mezzo e con un fit boxy, le hoodie con il cappuccio e la classica tasca centrale sul davanti saranno disponibili nei colori Moka Brown, Blue Royal e Cream al prezzo di 135€.
Visualizza questo post su Instagram
Successivamente verranno rilasciate anche nella versione senza tasca e cappuccio. Le felpe crew neck avranno, però, colori pastello come il Pastel Pink.
Prossimamente Garment Workshop annuncerà la data della release sulle sue Ig Stories, perciò seguiteli e restate connessi se non volete perdervele.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Scopri tutto sulla collaborazione SupremexBurberry
You might also like
More from Brands & Designers
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l’estate italiana. La co-lab tra moda e musica porta gli abiti da cocktail a bordo piscina. Moda e musica convergono a Cannes, dove la Maison Versace ha
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.