Dopo il modello TURBODRK che si ricorda per la sua punta quadrata, Rick Owens crea il suo successore ovvero la versione DRKSTAR.
Nel modello DRKSTAR, il puntale della scarpa torna ad essere arrotondato, nonostante la silhouette e i dettagli rimangano di dimensioni eccessive.
La DRKSTAR è stata rilasciata in due versioni, alta e bassa. La tomaia è stata realizzata in twill di cotone pesante in due colorazioni: bianca e nera. La scelta delle tonalità si è rivelata minimal come per il modello precedente.
L’intersuola platform è bianca con le classiche linee del modello originale che terminano però in un rettangolo nero. La linguetta, la cui lunghezza supera di gran lunga quella della sneaker, riporta il logo Converse seguito dal nome DRKSTAR maiuscolo.
Per la terza collaborazione con l’artista Rick Owens, Converse ha rilasciato anche degli accessori, in particolare un berretto nella versione nera e color perla, abbinato ad uno zaino nero funzionale. Anch’essi minimal sono in tinta unita con impresso il logo Converse.
La collezione sarà disponibile dal 16 novembre sul sito ufficiale Converse.
——————————-
Potrebbe interessarti anche
Slam Jam collabora con Converse per un paio di Chuck Taylor 70 a suon di punk
Rick Owens collabora con Converse per il lancio della TURBODRK Chuck 70
You might also like
More from Art & Design
Londra: Gucci Fashioning masculinities al V&A Museum
Al V&A Museum di Londra sono transitate numerose mostre, di vario genere, come la storia del museo vuole: dai dipinti all’oggettistica. Gucci, ancora una volta, ci dà l’ennesimo motivo per sentirci orgogliosi della creatività italiana. La mostra londinese, aperta fino
Il primo palazzo scultura di Burberry è in Corea del Sud
Burberry, con un’operazione di land art, ha portato in Corea del Sud la propria essenza per garantire ai visitatori un’esperienza unica tra moda e natura. Imagines Landscape The Imagines Landscape sorge sull’isola di Jeju, ai piedi del monte Hallasan ed è rivestita