Da alcuni anni seguo con molto interesse il brand Ribbon Clothing. Ne ho visto la nascita e lo sviluppo, fino a diventare un marchio sempre più importante e riconosciuto. Ribbon Clothing è un brand tutto italiano, con un immagine e un DNA chiaro: un prodotto totalmente made-in-Italy nella manifattura, radicato nel denim premium, con un forte sapore heritage e influenze scandinave e giapponesi. Un look maschile ricercato e sofisticato di alta qualità. Oggi, con l’ingresso del brand in SHOPenauer, la nostra guida ai migliori brand e negozi del mondo, abbiamo colto l’occasione per intervistare Alfred Nastro, fondatore e designer, per farci raccontare la storia del marchio e la filosofia che lo muove verso il futuro.
Buon giorno Alfred! Quando nasce Ribbon? Raccontami l’intuizione che ti ha portato alla scelta di lanciare il marchio.
Ribbon è un progetto che nasce nell’inverno del 2011 da una mia idea. Volevo creare qualcosa che non si era ancora visto; un brand sartoriale che venisse vissuto a 360 gradi, che diventasse un vero e proprio lifestyle. Ho rivisitato modelli che hanno fatto la storia della moda uomo e li ho realizzati con materiali di primissima qualità, come le tele giapponesi. Mi piace pensare che i miei capi vengano non solo indossati, ma vissuti a tal punto da avere una storia da raccontare.
Qual è il cliente ideale dei vostri prodotti?
L’uomo che sceglie Ribbon ama l’essenzialità dell’abbinamento, pantaloni del miglior denim, camicia destroyed e giacca con ispirazione al mondo workwear reinterpretata in chiave sartoriale; vestiamo un gentleman moderno che predilige i colori tenui ed eleganti come il bianco, il beige, il marrone Cognac, oppure toni senza tempo come il celeste e il blue jeans.
Cos’è che rende unico e distinguibile, a suo modo, Ribbon?
Ribbon ad oggi è conosciuto soprattutto per la qualità del nostro denim; importato dal Giappone, viene tagliato e lavorato da mani esperte di artigiani veneziani. Modelli nostalgici che vengono rivisitati per rendere ogni capo attuale, ma lasciando quel sapore heritage che tanto ci piace. La scelta di specializzarci nel denim, è dettata dalla passione per questo materiale: le tele jeans più sono consumate da chi le indossa e più acquistano valore e fascino.
In cosa troviamo il made in italy e da dove trai ispirazione per le tue collezioni?
Prendendo in mano un capo della collezione RIBBON, si nota subito la qualità del made in Italy. Lo si percepisce dalla cura dei dettagli: salta all’occhio la qualità del nostro confezionamento, la rifinitura delle cuciture (alcune di queste realizzate a mano) e la particolarità dei bottoni martellati. Sono convinto che l’abbigliamento è un mezzo di comunicazione straordinario! Per questo motivo, avendo la possibilità e la necessità lavorativa di viaggiare spesso, adoro fermarmi ad osservare le persone. Ognuno ha il proprio stile, ognuno ha una storia da raccontare; è cosi che mi faccio ispirare.
Quali sono i principali paesi dove vendete oltre all’Italia?
Il brand RIBBON è presente in Europa con alcuni clienti di livello, ma il vero obiettivo del marchio è quello di affacciarsi con convinzione ai nuovi mercati esteri; soprattutto nord europei e asiatici. Per questo motivo, abbiamo presentato la nuova collezione al White di Milano e al Premium di Berlino; quest’ultima ad oggi, secondo me, una delle migliori fiere di settore al mondo.
Ci segnali alcune boutique dove trovare il vostro brand di cui sei particolarmente orgoglioso?
Il marchio RIBBON lo si può trovare in boutique come Magenta Homme a Brescia, Clan a Milano, Rione Fontana a Treviso, Mestre e Montebelluna, Zo et Lo a Venezia e molti altri punti vendita selezionati che credono fortemente nel progetto. La lista dei nostri rivenditori la si può trovare all’interno del nostro sito www.ribbonclothing.it
Quanto conta il made in italy nel vostro prodotto?
Il Made in Italy per noi è una filosofia di vita e di lavoro, pertanto il nostro è un prodotto artigianale. Cerchiamo, di stagione in stagione, di alzare sempre di più il livello qualitativo dei nostri capi; per offrire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto indimenticabile.
Qual è il capo che vi ha reso più orgogliosi nella nuova stagione e quale pensate riscuoterà il maggior successo commerciale?
Per la prossima stagione abbiamo presentato dei modelli di pantalone slim e regular fit. Questi, realizzati artigianalmente con le nostre tele giapponesi, ci stanno dando dei grandi risultati e tante soddisfazioni. Per quanto riguarda i capi che in questi anni hanno riscosso e stanno riscuotendo tutt’ora più successo, dobbiamo menzionare le nostre iconiche camicie denim nei vari lavaggi manuali.
Ribbon, oggi è solo abbigliamento maschile. Vedremo prima o poi una collezione femminile?
Ribbon ad oggi è specializzato nel menswear. Realizziamo un total look che di anno in anno si è raffinato nei materiali, modellistica e lavorazioni. Per quanto riguarda la donna non sveliamo ancora niente, ma il nostro ufficio stile è in fermento.
Qual è la vostra strategia di comunicazione per far percepire il valore e la differenza del vostro prodotto?
Sono sempre stato dell’idea che la migliore comunicazione siano i clienti stessi che scelgono e vivono i nostri prodotti tutti i giorni. Per questo, cerchiamo di trasmettere loro, la nostra infinita passione per questo lavoro tramite la manifattura dei nostri capi. Per quanto riguarda le campagne di comunicazione pura, siamo molto attivi sui social; la nostra pagina instagram @ribbonclothing è aggiornata tutti i giorni con filosofia del marchio, lifestyle, prodotti nuovi o iconici.
Se volessi aprire i tuoi primi due negozi monomarca, in Italia e all’estero: quali due città sceglieresti e perchè?
Se dovessi scegliere dove aprire il mio primo flagship store, sicuramente sceglierei la mia città: Treviso. Rappresenta il luogo più importante per me: è la città dove vivo e nella quale è nato il progetto RIBBON. Anche Milano è uno dei miei obiettivi.
Per quanto riguarda l’estero, vorrei che il primo monomarca venisse aperto ad Amsterdam o a Berlino; entrambe sono città di respiro internazionale e rispecchiano appieno la nostra identità.
INFORMAZIONE E CONTATTI PER RIBBON CLOTHING
Sito ufficiale: www.ribbonclothing.it
Pagina ufficiale su SHOPenauer: www.shopenauer.com/it/brand/ribbon-clothing
Pagina Instagram ufficiale: www.instagram.com/ribbonclothing/
You might also like
More from Brands & Designers
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla
Il mondo fantastico di Louis Vuitton e Yayoi Kusama
Per Louis Vuitton il 2023 è all’insegna del colore e della bellezza senza tempo. La collaborazione tra l’artista giapponese, Yayoi Kusama, e il brand di lusso francese, si rinnova dopo undici anni con un progetto che celebra il potere dell’arte
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo