Patta ha lanciato la nuova capsule collection ispirata al famoso artista rivoluzionario Emory Douglas. Il marchio olandese di streetwear fa attivismo ponendosi in prima linea con t-shirt, hoodies, giacche, camicie, berretti e portafogli per trasmettere un messaggio forte e chiaro: l’eredità del movimento Black Panthers.
Emory Douglas, figura chiave dal 1967 fino agli anni ‘80 nel Black Panther Party grazie alle sue doti comunicative. Con il suo design grafico riuscì a rendere la sua arte sinonimo dell’identità dei movimenti di liberazione tutti sopra il mondo. Era responsabile delle illustrazioni che avrebbero dato al gruppo un’identità visiva nella pubblicazione conosciuta come “The Black Panther”. La sua iconografia rappresentava l’oppressione delle persone in tutto il mondo ed era solidale con i gruppi emarginati a livello globale. Una volta diventato Ministro della Cultura per il Black Panther Party, introdusse una metodologia di stampa a colori più moderna.
Il suo lavoro influenzò artisti rivoluzionari internazionali, oltre a fornire un’estetica ai movimenti di liberazione di tutto il mondo che avrebbero remixato il suo lavoro dopo aver visto i giornali e averlo fatto proprio.
Douglas, all’età di 78 anni continua ad essere uno dei più prolifici agitatori grafici nel mondo dell’arte rivoluzionaria rimanendo al passo con i problemi contemporanei, sfidandoli attraverso la sue eccezionali doti espressive.
Dopo aver rifiutato molti tentativi di commercializzare il suo lavoro da parte di altri marchi, Emory ha deciso di collaborare con Patta per trasmettere l’eredità del movimento Black Panther Party in un nuovo contesto.
La collezione Patta x Emory Douglas è disponibile su patta.nl e sull’app mobile del marchio. In un secondo momento, non ancora annunciato, la capsule sarà disponibile da Patta Milano, Patta London e Patta Amsterdam.
Per saperne di più:
Instagram: patta_nl
Website: patta.nl
————————
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche:
Chapter 03: la nuova collaborazione tra C.P. Company e Patta
You might also like
More from Brands & Designers
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla