Balenciaga decide, ancora una volta, di andare controcorrente volgendo uno sguardo al passato e tornando all’haute couture di Cristóbal Balenciaga, fondatore della Maison.
Dopo ben 53 anni Balenciaga fa ritorno all’haute couture sfilando il 7 luglio in Francia nello storico headquarter della Maison al 10 di Avenue Georges V, riservando solamente a pochi fortunati, meno di settanta invitati, l’opportunità di partecipare a un evento più unico che raro.
Costruzione sartoriale eccellente, cast genderless e musica assente: Demna Gvasalia, direttore creativo di Balenciaga nonché figura che ha rilanciato la Maison in uno dei suoi periodi più bui insieme a Lotta Volkova, riesce a fondere passato presente e futuro in una collezione spiazzante.
In un mondo che richiede proiezione verso il futuro Balenciaga va in tutt’altra direzione, proponendo i vecchi codici del passato. Codici che però vengono assorbiti in un contesto nuovo e innovativo.
Gli abiti, accompagnati dal loro stesso rumore, in un silenzio rotto solamente dal chiacchiericcio, qualche click dei cellulari che immortalavano il momento e un applauso finale, spiccano per l’esemplare tailoring. Svariati i rimandi alle iconiche creazioni di Cristóbal Balenciaga nei 63 look in cui si può ammirare il taglio e l’eccelsa tecnica sartoriale.
Osservando i colori sono molti i black total look presentati a contrasto di una candida location e un look finale mozzafiato total white, mentre i tessuti talvolta inconsueti nel mondo dell’haute couture, come il denim, vengono fusi con altri più eleganti, dando vita a una collezione dirompente e dalle mille sfaccettature.
Non di meno sono gli accessori, dove troviamo i tanto discussi cappelli, vere e proprie opere d’arte realizzate dal maestro Philip Treacy, i lunghi guanti e gli stravaganti occhiali da sole che ricordano le vecchie maschere da ballo.
Ultimo dettaglio da non dimenticare, omaggio a Cristóbal Balenciaga e le sfilate del passato, è il cartellino che ogni modello porta con sé, per indicare in modo pratico il numero della creazione.
È così che Demna Gvasalia decide di dare un taglio netto, distaccandosi dal prêt-à-porter e lanciando una nuova visione dell’haute couture, eliminando perfino tutti i post sul profilo instagram della Maison, lasciando unicamente quelli dell’ultima collezione. Sarà questo un nuovo inizio?
Sicuramente la notizia ha fatto scalpore, come del resto molte delle trovate della Maison. Avrà fatto centro ancora una volta? Questo lo lasciamo dire a voi.
Per dare un’occhiata all’intera collezione, sfoglia la gallery qui sotto:
Per saperne di più:
Instagram: balenciaga
Website: balenciaga.com
——————————
Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche:
Un mondo sempre più surreale quello di // Balenciaga //
You might also like
More from Events
Forever Valentino: storia di una legacy
Una promessa è per sempre. Ed è in questa atemporalità che Valentino classifica le sue creazioni, portando avanti la sua di promessa, quella di saper sempre leggere la società semplicemente vestendola di rosso. Un ”per sempre” che nonostante il mutare
La sfilata pre-fall 22 di Dior a Seoul
Cosa succede quando una maison con un grande heritage francese come Dior incontra lo street style coreano? In occasione dell’apertura di un mega pop-up store di Dior nell’area più cool di Seoul, Maria Grazia Chiuri decide di portare in scena
I migliori look del primo weekend del Coachella
Era il lontano 2019 quando Billie Eilish si è esibita per la prima volta sul palco del Coachella, portando uno stile comfy chic al pubblico dell’evento californiano. Dopo 2 anni di fermo a causa pandemia, ritorna il festival musicale più