Cari amici di Wait Fashion, siamo di nuovo qui per parlarvi di Supreme e delle sue prossime collaborazioni.
Risale a pochi giorni fa l’annuncio della collezione realizzata con Tiffany, ma come già anticipato, Supreme non ci da tregua. L’inverno 2021 è ricco di colpi di scena.
Ecco l’ultimo:
Il brand di streetwear newyorkese si unisce ad un marchio che ha fatto la storia del made in Italy, per rilasciare una collezione da urlo.
Oggi, 18 novembre 2021 sarà rilasciata la capsule collection di Supreme x Missoni.
I giochi di colori, forme e “put-together” della maglieria di Missoni vengono trasferiti in giacche imbottite, maglioni e felpe firmate “MISSONI SUPREME”.
Gli intrecci di colore dei tessuti, ma soprattutto le cuciture a vista dei piumini leggeri riprendono il motivo a zig-zag, marchio di fabbrica della casa di moda italiana. Anche i colori si rifanno alle nuance autunnali, aranciate, bluette o verdi, dei maestri del colore italiani.
Non sono stati resi noti molti capi della collezione, ma quanto basta per farcene innamorare!
La collezione è composta anche da accessori tra cui cappelli, perfettamente abbinati alla maglieria.
Da oggi la collection Missoni x Supreme è disponibile sui sito ufficiali Supreme e Missoni. In Giappone sarà disponibile dal 20 novembre.
————————————————-
Potrebbe piacerti anche
Arriva il 30 giugno la collezione co-branded tra Missoni e Palm Angels
Supreme x Tiffany & Co: cosa aspettarsi dalla nuova collaborazione
You might also like
More from Brands & Designers
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l’estate italiana. La co-lab tra moda e musica porta gli abiti da cocktail a bordo piscina. Moda e musica convergono a Cannes, dove la Maison Versace ha
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.