In pieno inizio Salone del Mobile e del Fuorisalone, Wait Fashion ha il piacere di indicarvi le mete e gli eventi più interessanti che uniscono moda, architettura e design.
Il Fuorisalone, che si svolge su tutta la città di Milano, ha anticipato solo di un giorno l’inizio del Salone del Mobile che è stato allestito invece a Roh Fiera, come di consueto. I due eventi si svolgono parallelamente dal 4 al 10 settembre e accoglieranno più di 1000 brand in totale.
Dopo circa un anno e mezzo di distanza dagli ultimi saloni organizzati in presenza, il mondo del design si riaccende creando spazi unici per le vie del capoluogo lombardo oppure nei padiglioni di Roh Fiera oggi gestiti dal celebre architetto Stefano Boeri (creatore del bosco verticale).
Quest’anno, come nelle edizioni precedenti, sono molti i brand di moda che partecipano alla Milano Design Week organizzando mostre ed esposizioni all’insegna del design ecosostenibile.
Ecco un elenco di alcuni dei fashion brand più noti che partecipano:
HERMES
Da martedi 7 settembre a venerdi 10 settembre il brand esporrà le proprie collezioni dedicate alla casa in via Palermo 10. Gli oggetti, incentrati sul contrasto di colore e di materie prime, esplorano il linguaggio della materialità restituendo un’esperienza sensoriale alla persona.
MISSONI
MissoniHome partecipa sia Salone del mobile sia al Fuorisalone. Troviamo da 4 al 19 settembre delle istallazioni outdoor del brand presso l’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono 7 e delle scenografie all’interno della propria boutique di via Bagutta.
Dal 5 al 10 settembre invece Missoni Home espone i prodotti della propria linea di arredo presso il Supersalone di Rho Fiera.
RICK OWENS
Anche lo stilista californiano ha portato il suo contributo alla settimana del design milanese organizzando una mostra gestita dalla galleria d’arte Galerie Philia allo spazio CB32 di milano. L’artista ha definito i propri oggetti firmati la sua couture in quanto unici e realizzati con materie prime rare. Sono visibili dal 5 al 10 settembre.
SAUCONY
In occasione del 30° anniversario della Shadow 6000 il brand americano di scarpe ha creato in onore della settimana del design un murale in corso Garibaldi 71 per celebrare il concetto di Vivere la metropoli del futuro.
SIMONE GUIDARELLI x Officinarkitettura
Lo stylist di Vanity Fair Italia in collaborazione con Officinarkitettura ha allestito una Luxury Green Experience. Lo stylist ha rivestito gli spazi de Il Salotto di Milano con una carta da parati eco realizzata in cellulosa dal brand made in italy Officinarkitettura. I disegni retrò e gli arredi modernisti caratterizzerano questi spazi.
Queste sono solo alcune delle tante suggestioni e creazioni che ricoprono la città di Milano!
You might also like
More from Ecosostenibile
PURAAI, dal Giappone arriva una storia tutta italiana di sneakers di design eco-friendly. Che profumano già di MUST.
Navigando sul web, da un po' di tempo, ci siamo imbattuti in questo nuovo brand di sneakers, Puraai, che ha …
La sneaker di Golden Goose diventa sostenibile: il modello Yatay 1B
La classica sneaker bianca viene progettata tenendo conto della sostenibilità e di un basso impatto a livello ambientale. Golden Goose …
Eco and Cool. Wait Fashion presenta: il blog Impercfect Idealist e i brand Stan Clothing e An Erin
Eccoci ancora con un nuovo appuntamento eco and cool, la rubrica che vi insegna come essere sostenibili e alla moda. Questa …