Ciao Francesca, grazie per aver accettato il nostro invito.
Com’è nato il tuo brand di cosmetici beauty 1981Lab? Com’è nata la passione per questo ambito?
Ho un background nella moda ma ho sempre desiderato essere indipendente attraverso un’attività che fosse tutta mia.
Dobbiamo tornare a ritroso, più precisamente nel 2010, quando all’età di 28 anni il lavoro che svolgevo all’epoca non mi regalava più stimoli e prospettive. Quello è stato il momento in cui ho preso la situazione in mano e ho aperto insieme ad una socia un’attività nel campo dell’estetica.
Purtroppo è arrivato un momento in cui per cause di forza maggiore ho dovuto vendere la mia attività. Per mia natura mi piace mettermi continuamente alla prova e sfidare i miei limiti, e allo stesso tempo da anni sognavo di fondare un brand di cosmetici. Così è nato 1981Lab, dal desiderio di rinnovarmi e di dare alla luce qualcosa che mi rispecchiasse.
Sono diverse le ragioni che mi portano ad amare il lavoro che faccio oggi:
la mia personale propensione alle esigenze dell’altro, il contatto umano che consente di instaurare relazioni vere e la possibilità di immergersi continuamente in progetti nuovi e coinvolgenti.
Cosa significa fare una scelta così radicale in un periodo di Pandemia?
Il tempo che ho passato chiusa in casa, come del resto tutti, ha costituito l’occasione giusta per fermarmi, riflettere e maturare anche dal punto di vista personale. Così ho avuto modo di estrarre un desiderio dal cassetto, come si suol dire.
Un aneddoto di quel periodo che ricordi con piacere e che vuoi condividere con noi?
La prima cosa che mi viene in mente è il periodo di ricerca dell’ azienda che avrei scelto per produrre i prodotti. Arrivavano così tanti scatoloni, colmi di test. Io e il mio compagno abbiamo passato un periodo inevitabilmente cosparsi di creme e olii di ogni tipo.
Lui ovviamente ora ha il set uomo tutto per sé.
Visualizza questo post su Instagram
Racconteresti come nasce un prodotto 1981Lab?
Un prodotto nasce prima di tutto dalla fase di ricerca. Un tassello fondamentale per diverse ragioni: poter osservare il mercato, qual è la domanda e quali sono le offerte. Le informazioni di cui ha bisogno un brand per creare un prodotto che soddisfi le aspettative dei consumatori.
Alla luce di questo, credo che oggi le persone ricerchino tre cose in particolare: semplicità, coerenza e chiarezza.
Ma per tornare alla tua domanda, dall’ idea si passa alla realizzazione del prodotto e i successivi test. Personalmente posso dire di aver trovato un laboratorio pazzesco a Spoleto. Ci seguono a 360°, dai test, passando per la scelta del packaging, e concludere con la comunicazione.
Visualizza questo post su Instagram
Hai in mente di implementare qualche nuovo prodotto? E quale? Se puoi rivelarlo ai lettori.
Non voglio svelare ancora troppo, ma posso dire che per Marzo abbiamo delle sorprese in serbo. Mentre nel corso dell’anno abbiamo programmato nuove uscite. Seguiteci per saperne di più!
Qualche progetto per il futuro?
Sì, sto lavorando in particolare ad una collaborazione con un centro dedicato alle donne vittime di violenza: CADMI, a Milano, in viale Piacenza, che da 40 anni offre il proprio supporto su tutto il territorio italiano. Attraverso un numero da chiamare in caso di necessità, e per mezzo di strutture e alloggi che permettano un’alternativa sicura per sfuggire alla violenza domestica. Abbiamo instaurato questa collaborazione poiché credo sia arrivato il momento per ognuno di noi di agire nel concreto.
Per rimanere sempre in tema di collaborazioni, sto lavorando ad una capsule “1981lab for”, che permetterà ai i distributori (dalle profumerie, ai relais) di personalizzare i prodotti – del nostro marchio – che scelgono di offrire alla clientela.
Cosa diresti a chi ancora non conosce 1981Lab? Cosa contraddistingue il marchio?
Quello che il consumatore vorrei sapesse del mio brand è che dietro a tutto questo c’è una protagonista principale: la natura. Dalla quale ho tratto ispirazione per creare prodotti a base vegetale, racchiusi in packaging eco-sostenibili e altrettanto sicuri come previsto dalle rigidissime normative di Cosmetovigilanza italiane. Ma soprattutto ho investito nella creazione di un prodotto che si prenda cura della pelle, attraverso un’esperienza olfattiva che avvolge anche lo spirito.
UNA SELEZIONE DI PRODOTTI 1981Lab:
You might also like
More from Beauty
PURAAI, dal Giappone arriva una storia tutta italiana di sneakers di design eco-friendly. Che profumano già di MUST.
Navigando sul web, da un po’ di tempo, ci siamo imbattuti in questo nuovo brand di sneakers, Puraai, che ha immediatamente catturato la nostra attenzione. Un design estremamente pulito, dove il sapore vintage si mescola a un tocco di modernità,
Louis Vuitton Manufactures: dietro le quinte del mondo Vuitton
Louis Vuitton Manufactures, pubblicato da Assouline: è un libro che racconta atelier e artigiani, apre una porta sul loro lavoro, rivelandoci il mondo dietro al successo della Maison. Una raccolta di 350 foto esclusive di luoghi, edifici, momenti decisivi, di item
Air Jordan 14 Low Red Lipstick: rivelate le prime immagini
Ecco svelate le prime immagini delle Air Jordan 14 Low “Red Lipstick”! Il nome stesso della sneaker giustifica la scelta dei colori che la caratterizzano. Su una tomaia in camoscio nero si estende lungo la zona dei lacci una parte