La produzione interrotta, i ritardi e un blocco indefinito sollevano preoccupazioni per i brand di sneaker e i retailers.
La realtà sta raggiungendo il mondo delle sneakers.
Le ultime due settimane hanno visto il rinvio dei lanci di sneaker Jordan, così come dello SneakerCon, lo spettacolo in cui gli appassionati possono acquistare, vendere e scambiare sneaker rare, ambite e personalizzate, previsto a Phoenix e a Cleveland. Anche il mercato di rivendita è stato influenzato, con i venditori che sono diventati più aggressivi sui prezzi al fine di finalizzare le vendite. Il 17 marzo poi, Dior e Jordan hanno posticipato il lancio della loro collaborazione che includerà anche prêt-à-porter e accessori che era attesissima da tutti.
Ma per alcuni rivenditori e brand, la situazione è ancora normale ed escono con le release come al solito.
Adidas ha rilasciato la sneaker Yeezy Boost 380 a fine marzo e la sua ultima collezione di sneaker con Pharrell Williams. Jordan ha lanciato la sua sneaker retrò Air Jordan IV in grigio e Nike ha dato il via al suo Air Max Day il 26 marzo, celebrando la prima sneaker Nike Air Max, l’Air Max 1, lanciata il 26 marzo 1987.
I colossi del resell market, StockX e Goat, hanno anche loro preso parte all’ Air Max Day con speciali contest a tema. Su StockX, gli acquirenti che hanno speso $ 50 o più sono stati in grado di partecipare a un concorso per vincere una delle cinque sneaker Nike Air Max; Goat, invece, ha tenuto una caccia al tesoro virtuale in cui gli acquirenti potevano cacciare dei modelli di Air Max messi nascosti sull’app al prezzo di $ 3,26.
Prima dei blocchi globali e delle quarantene istituiti per prevenire la diffusione del coronavirus, New Balance e Aimé Leon Dore hanno rilasciato la loro sneaker New Balance 827, così come quella in collaborazione con il brand Casablanca(qui l’articolo dedicato) esclusivamente online. Il 3 aprile, Nike lancia la sua ultima collaborazione con Stussy.
Ma con i blocchi globali e le quarantene che continuano, le release continueranno allo stesso ritmo?
“L’aria è sicuramente diversa, soprattutto in occasione dell’ Air Max Day”,
Questo è ciò che ha dichiarato Kyle Riggle, direttore della boutique di sneakers di Filadelfia Ubiq. “Di solito organizziamo feste Nike nei negozi di Filadelfia e Washington, DC, per riunire le comunità per celebrare lo stile iconico. COVID-19 causerà molti danni al nostro settore. Lo ha già fatto, ma col passare del tempo il virus avrà un impatto sempre maggiore sulla moda e sulle calzature. “
Il cofondatore di Sneakersnstuff, Erik Fagerlind, ha dichiarato che i negozi avevano in programma un’attivazione per l’ Air Max Day, ma hanno dovuto annullarla e sostituirla con una competizione creativa sui social media. “Speriamo nel meglio ma ci stiamo preparando per il peggio”, ha detto. “Questo è sia dal punto di vista medico, mentale e finanziario.
“Ci aspettiamo che questo fermi circa il 50 percento della nostra attività in tutto il mondo per circa tre mesi”.
SNS gestisce sette sedi a Stoccolma, Parigi, Berlino, Londra, New York City, Los Angeles e Tokyo. Sei dei sette sono chiusi e gli orari dei negozi nella restante apertura sono stati ridotti.
Rimaniamo in attesa degli sviluppi e vi terremo aggiornati. La speranza è che questa situazione finisca il prima possibile per tornare tutti alla normalità…anche per le nostre amate sneakers.
Scopri come Nike sta affrontando il coronavirus
You might also like
More from Brands & Designers
BIG AND FIRENZE SHOWROOM presenta: Nineinthemorning, dai pantaloni al total look, ecco uno dei brand cult del momento
BIG AND FLORENCE SHOWROOM presenta: NINEINTHEMORNING. Lo showroom fiorentino molto caro a Wait Fashion con a capo i coniugi Gianmaria Brini e Cristiana Andreoli, nato pochi mesi fa dall’unione dei rispettivi Brini Showroom e Andreoli Showroom, da diverse stagioni ha puntato
Upcycling di lusso
Il termine upcycling viene spesso associato al riciclaggio ma non ha lo stesso significato. Venne coniato nel 1994 dall’ingegnere meccanico tedesco Reiner Pilz che dichiarò in un’intervista: “Il riciclo io lo chiamo down-cycling. Quello che ci serve è l’up-cycling, grazie
Gavor: la moda oltre le apparenze
«Gavor nasce per esprimere se stessi e il proprio corpo con libertà e personalità. » Questa è la prima frase che si legge sul sito ufficiale del brand fondato da Josephine Lossou Gavor, designer di origini guineane – togolesi. Il