La nuova capsule di t-shirt limited edition in collaborazione con l’artista londinese
Floragatan 13, ex ambasciata ceca a Stoccolma, dal 2019 è la nuova sede centrale del brand Acne Studios. L’edificio modernista è stato progettato da Jan Bočan e allestito con le opere dell’artista londinese Daniel Silver, dal 2010 in stretto contatto con il brand.
La scultura figurativa di Daniel Silver si è adattata al contesto creando dei grandi collage astratti con gli scarti e le eccedenze di tessuti appartenenti agli archivi del marchio. Tagliati ed assemblati a mano, i collage sono ora diventati ispirazione per un’edizione limitata di t-shirt.
Lo stile minimal e pulito che da sempre contraddistingue l’artista, esplora nuove tecniche e forme servendosi di quattro tonalità di colori: bianco, nero, verde e rosa.
Sono proprio questi quattro colori che tingono le t-shirt ispirate a questo progetto: un numero limitato di magliette fatte a mano disponibili su acnestudios.com dallo scorso 30 aprile. In vendita al prezzo di 180 euro.
Proprio come le opere originali, anche quelle riprodotte sulle tee sono veri e propri collage handmade di ritagli di jersey con applicazioni glitter e pellicole riflettenti. Le iniziali di Silver sono ricamate sul retro di ogni t-shirt, modo con cui l’artista firma i suoi lavori bidimensionali.
Oltre alle concettuali t-shirt, nello store di Acne Studios sarà esposta anche parte della collezione primavera-estate 2020, una collezione in cui i protagonisti sono i dipinti di August Strindberg
You might also like
More from Brands & Designers
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla
Il mondo fantastico di Louis Vuitton e Yayoi Kusama
Per Louis Vuitton il 2023 è all’insegna del colore e della bellezza senza tempo. La collaborazione tra l’artista giapponese, Yayoi Kusama, e il brand di lusso francese, si rinnova dopo undici anni con un progetto che celebra il potere dell’arte
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo