Nell’ultima Paris Fashion Week, circa due giorni fa, Lacoste ha presentato, in uno show coloratissimo, la nuova collezione primavera/estate 2022 ideata dal nuovo direttore creativo Louise Trotter.
Se pensiamo a Lacoste pensiamo sicuramente alla polo e quindi al tennis, ecco che infatti il brand francese ha allestito la passerella come un campo con reti, linee di delimitazione del campo e postazioni da arbitro.
Prendendo spunto dalle proprie radici creative il brand del coccodrillo non ha attinto solo dal mondo del tennis, ma anche da quello del basket e del golf riconfermandosi uno dei marchi di sportswear più forti di sempre.
I capi indossati sono all’insegna dei colori che non definiremmo accesi, bensì intensi. Abbiamo completi in verde vert, in bordeaux, in giallo fluo, beige e in un blu che va dal cobalto al navy.
Lo stile, inequivocabilmente sportivo, è reso più chic grazie all’abbinamento di colori e tessuti tecnici a diversi accessori.
Oltre alla classica polo abbinata a maglioni e gonne plissettate, i modelli indossano canottiere e bermuda oversize, giacche impermeabili come l’anorak di diverse lunghezze, shorts in maglia o laccati e blazer più strutturati ed elenganti.
Il tutto ovviamente accompagnato da accessori quali visiere, occhiali sportivi e marsupi agganciati al petto. Un elemento non trascurabile sono anche le sneaker coloratissime accostate perfettamente ad ogni look.
Toni intensi con cenni fluo, righe e trasparenze, aderenza e morbidezza, tutti elementi chiave di Lacoste, il brand francese che conferisce anche oggi eleganza e ricercatezza al capo sportivo. La collezione sarà disponibile la prossima primavera.
————————-
Potrebbe interessarti anche
Un’istantanea a colori immortala la nuova collezione “Lacoste x Polaroid”
Bruno Mars diventa Ricky Regal per la sua prima collezione con Lacoste
You might also like
More from Brands & Designers
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l’estate italiana. La co-lab tra moda e musica porta gli abiti da cocktail a bordo piscina. Moda e musica convergono a Cannes, dove la Maison Versace ha
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.