Dolce & Gabbana ha sfilato nelle sale affrescate di Palazzo Labus con le collezioni Alta Moda Donna, Alta Sartoria Uomo e Alta Gioielleria.
La Bella Vita è il tema che ha ispirato le collezioni!
Le vacanze italiane del jet set degli anni ’50 e ’60, quando personaggi come Jackie Kennedy, Aristotele Onassis, Brigitte Bardot, Sofia Loren e Gianni Agnelli trascorrevano le vacanze nei luoghi più chic della nostra penisola.
Capri, Amalfi, Portofino, il Lago di Como sono solo alcune tra le meravigliose località vacanziere che hanno ispirato il duo delle meraviglie… i quali non hanno, però, dimenticato la terra madre: la Sicilia.
Alta Moda
Tra gli affreschi del Palazzo Labus, quartier generale della loro Alta Moda, le modelle di Dolce & Gabbana risultano una visione da sogno, avvolte da meravigliose sete stampate.
Delle dive degli anni ’60 sfilano disinvolte in abiti dalla silhouette morbida, che accompagna il corpo femminile con gentilezza, accentuandone la maestosità.
Tra i capi più vistosi e d’impatto ci sono sicuramente gli abiti foulard stampati.
Le stampe riproducono le ceramiche Capresi, i fiori dei giardini di Portofino, gli affreschi delle antiche case rinascimentali e le decorazioni dei carretti siciliani.
La “Bella vita” in tutta la sua giocosità la ritroviamo nelle stampe a pois e a righe di abiti in chiffon.
Kimoni e Kaftani con stampe animalier vengono impreziositi da piume colorate!
A completare i 47 look da donna, ci sono gli accessori…enormi cappelli di paglia, foulard con stampe coloratissime e Alta Gioielleria!
I foulard rivestono i cappelli a falda larga o vengono annodati a mo’ di turbante.
Frutta e fiori in oro bianco e giallo sono punteggiati da rubini, diamanti, smeraldi, zaffiri e tormaline.
Le calzature sono prevalentemente sandali e babbucce, in perfetto stile Positano!
Alta Sartoria
Un uomo chic, disinvolto.
Proprio come le star del cinema, i modelli di Dolce & Gabbana sfilato orgogliosi.
Questa collezione d’Alta Sartoria non vuole soltanto ritrarre il Bel Paese degli anni ’50/’60, vuole RIDIPINGERLO.
È l’estate di un uomo che ama vestire in modo elegante, ma che vuole, anzi DEVE farsi notare.
Le silhouette, proprio come per la donna, restano morbidissime e la cultura delle più belle località d’Italia si riversa nei ricami e nelle stampe dipinte a mano.
Come per questo completo pigiama con stampe nautiche, completato da un foulard in pendant con frangie.
Vestaglie dandy con stampe e dettagli dorati richiamano lo stile barocco tipico di Dolce & Gabbana.
Camicie ampie con collo anni ‘50 e pantaloni Capri si alternano alle tuniche in lino che omaggiano Venezia.
Le camicie con collo a sciarpa, invece, sono ispirate ai pavimenti anni ’60 e vengono abbinate a bermuda semplicissimi e mocassini in pelle.
I capi più estrosi sono sicuramente i lunghi caftani interamente ricamati in paillettes con immagini astronomiche, rappresentanti il cielo delle località di mare.
Gli accessori di Alta gioielleria ed orologeria vanno ad arricchire i look!
Se ti è piaciuto questo articolo, non perderti l’articolo sul progetto “SUNNEI canvas”!
You might also like
More from Brands & Designers
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l'estate italiana. La co-lab tra moda e …
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come …