La collezione di H&M in collaborazione con Iris Apfel uscita il 31 marzo 2022 è già sold-out.
Questo è l’ennesimo successo raggiunto dalla designer che lo scorso 29 agosto ha compiuto 100 anni. L’età non ha mai fermato la sua creatività e il suo essere non solo al passo con i tempi ma addirittura all’avanguardia.
Icona di stile, con la sua stravaganza mai pacchiana, Iris è stata anche designer di interni, arredando, insieme a suo marito Carl Apfel, la Casa Bianca durante le cariche presidenziali di Truman, Eisenhower, Kennedy, Johnson, Nixon, Ford, Carter, Reagan e Clinton.
Ispirata dall’affermazione dell’architetto Robert Venturi, la Apfel si oppone alla famosa frase pronunciata da uno dei pionieri del movimento moderno, Mies Van der Rohe: “Less is more”. Secondo Iris invece: “More is more and less is a bore”.
Con la collezione realizzata per H&M, infatti, ha dato ancora una volta sfogo alla sua eccentricità creando coordinati dai colori vivaci che si alternano a completi in tessuto jacquard floreale e ad abiti ispirati ai caftani, mescolando texture e stampe contrastanti senza togliere classe al risultato finale. «Per me, poter mixare è fondamentale» ha dichiarato. «In questa collezione c’è qualcosa per tutti».
L’obiettivo era quello di creare qualcosa di unico e accessibile a chiunque, la collezione è stata creata per quelle persone che «vogliono apparire un po’ diverse».
Nonostante le stampe eccentriche, gli accessori a forma di rana, i fiori e le frange, la capsule è andata sold-out in poche ore, raggiungendo il risultato auspicato. I capi realizzati hanno riscosso questo successo proprio perché sono unici ma in modo discreto: «Penso che a essere veramente importante sia il look nel suo insieme, perché a volte le persone indossano troppe cose meravigliose tutte insieme, e così non funziona. Quello che conta è il modo in cui sono abbinate» ha dichiarato la Apfel.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Gallery Department torna a sorpresa grazie a Lanvin
Adidas x Fear of God: cosa aspettarsi dalla collaborazione
You might also like
More from Brands & Designers
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, che predilige forma e funzione a taglio e creazione, cioè quel binomio di cui tutt’ora si nutre la Couture.
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla