Abbiamo intervistato Valentina Giammarco, la fondatrice di un bellissimo brand Made in Italy di cerchietti couture, The Beatriz.
Ciao Valentina, è un piacere avere la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con te. Ci racconti qualcosa di te, com’è iniziata la tua carriera? Come sei arrivata a fondare The Beatriz?
Piacere mio e grazie per questa bellissima opportunità. Ho iniziato come imprenditrice nell’azienda di famiglia ma ho sempre avuto il desiderio di dare spazio alle mie passioni coniugando fantasia e rigore artigianale. Così nel 2019 finalmente ho dato vita al mio sogno creando The Beatriz, un brand che ha fatto dell’accessorio fatto a mano una particolarità, pronto ad accompagnare chi lo sceglie sia nelle occasioni speciali che nella vita quotidiana.
Quali sono le caratteristiche dei tuoi prodotti?
I cerchietti sono confezionati a mano con particolare cura per i tessuti utilizzati. I modelli iconici del mio brand sono Miraggio Fuggevole e Vertigine, modelli che definiscono lo stile e sottolineano la femminilità. Sono accessori da indossare non solo per eventi o cerimonie ma anche nella vita di tutti i giorni.
Da dove nasce l’ispirazione per le tue collezioni? Qual’è il tema della fw 2020?
Allure sofisticata e stile bon ton sono il filo conduttore delle mie collezioni e dunque anche della
nuova invernale. L’obiettivo è quello di creare un accessorio elegante e fascinoso che possa
definire il look di una donna elegante, raffinata e contemporanea.
Quali sono i modelli classici The Beatriz che ogni donna dovrebbe avere nel guardaroba?
Un cerchietto bicolore in velluto e un modello in tessuto tricot per un look disinvolto.
Quali materiali vengono utilizzati per produrre i cerchietti couture?
I cerchietti vengono realizzati utilizzando un’anima flessibile ma indeformabile rivestita con diversi tessuti mentre i fiocchi possono essere in velluto, pelle o crinolina. Questo ornamento per capelli è leggerissimo e facile da indossare.
E’ bello vedere che ad oggi ci sono prodotti che attraverso un design moderno richiamano l’eleganza del passato. Quali sono le icone o i periodi storici della moda che hanno influenzato il tuo stile?
Mi sono ispirata alla leggerezza dello stile degli anni venti, alle atmosfere de Il Grande Gatsby.
Qual’è il target di The Beatriz?
In realtà non c’è un target nello specifico a cui mi riferisco. Le forme dinamiche e mutevoli e le
combinazione di tessuti e colori, rendono adatti i miei cerchietti a diversi stili, età e personalità.
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
Sicuramente mi piacerebbe ampliare la collezione con altri accessori ma è un obiettivo in grande…Per ora vediamo il futuro step by step.
Cosa consiglieresti ad un giovane designer di accessori?
Di inseguire i suoi sogni senza essere troppo condizionato dal mercato e dalla necessità di
affermarsi a tutti i costi.
Dove possiamo acquistare le tue creazioni?
Nello shop on line disponibile su Instagram e sul sito www.thebeatriz.com.
Guarda anche i nuovi nail trend dell’estate!
You might also like
More from Accessories
La sneaker di Golden Goose diventa sostenibile: il modello Yatay 1B
La classica sneaker bianca viene progettata tenendo conto della sostenibilità e di un basso impatto a livello ambientale. Golden Goose ci presenta la “Sneaker Yatay Model 1B”, passo importante verso la visione di un futuro capace di ridurre i consumi.
Santart: l’arte è un gioiello
Santart è un brand artigianale Made in Italy nato dalle menti creative di Maria Ricco e Moreno De Lauri, due coniugi che riescono ad unire il mondo dell’arte con quello del gioiello per dare vita ad accessori unici. La loro
Arabic: Must Have per gli amanti degli orologi
Quando si tratta di orologi, si sa, i veri collezionisti non cercano quelli più in hype ma, al contrario, cercano i modelli più rari e particolari, difficili da trovare sul mercato. Ultimamente ad aver attirato l’attenzione degli esperti del settore