Ultimamente abbiamo parlato spesso di Balenciaga. Sia per l’attesissimo show che si è tenuto ieri, domenica 6 marzo, durante la fashion week di Parigi, sia per quanto riguarda la solidarietà che il brand ha mostrato nei confronti dell’Ucraina tramite il suo profilo Instagram ufficiale.
Ma cancellare tutti i post per condividerne uno rappresentante i colori della bandiera Ucraina è stato solo un piccolo gesto tra i tanti effettuati da Demna Gvasalia. Il designer ha infatti deciso di dare inizio alla sfilata per la stagione autunno/inverno 2022 recitando una poesia in ucraino.
Visualizza questo post su Instagram
Demna ha anche pubblicato una storia sull’account Instagram del brand in cui raccontava quanto questa guerra sia motivo di sofferenza per lui che viveva come un rifugiato in Ucraina e Mosca prima di stabilirsi a Dusseldorf. Ha, infine, motivato la sua decisione di non cancellare la sfilata, nonostante inizialmente avesse pensato di annullarla, scrivendo: “Questo show non ha bisogno di spiegazioni. È una dedica al coraggio, alla resistenza, e alla vittoria dell’amore e della pace.”
Ed è stato esattamente così. Balenciaga ha posizionato magliette gialle e blu, i colori nazionali ucraini, su ciascuno dei 525 posti a sedere degli ospiti, insieme ad un biglietto da parte del direttore artistico in cui dichiara che nonostante in questo momento storico “la settimana della moda sembri una sorta di assurdità”, annullare lo spettacolo avrebbe significato “arrendersi al male che mi ha già ferito tantissimo per quasi 30 anni”.
Anche la produzione dello spettacolo ha assunto un significato totalmente diverso da quello pensato sei mesi fa durante la sua programmazione. I modelli che camminavano con difficoltà in mezzo ad una bufera di neve dovevano inizialmente essere un elemento di denuncia verso l’emergenza climatica. “Si trattava di ciò che la neve potrebbe significare in futuro. E con il futuro, voglio dire ora – quando ci sono stazioni sciistiche che non hanno più neve”, ha dichiarato lo stilista. “Ma poi ha assunto un significato completamente diverso, a causa della crisi in cui ci troviamo.” In tanti hanno infatti visto nello show un riferimento ai rifugiati ucraini che scappano dalla guerra con solo pochi beni necessari, in cerca di salvezza.
Il brand ha anche aperto una raccolta fondi a sostegno del popolo ucraino.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Balenciaga invita alla prossima sfilata con un Iphone 6
Yeezy x Gap x Balenciaga è fuori
You might also like
More from Brands & Designers
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo
La creatività tra regola ed estro
In un dibattito continuo sulla creatività, ci si domanda ancora quante forme ed espressioni esistano di questa. La risposta non è quantificabile in una cifra finita, perché la creatività di per se appartiene alle ‘’cifre del possibile’’, come spiega Alexander
Il ritorno del ‘’Timeless’’: la campagna di Gucci Valigeria come dibattito tra passato e presente
Il viaggio: un tema ricorrente nell’immaginario della moda. Una scatola impermeabile capace di trasportare l’immaginazione alle porte del possibile. Un percorso che si accompagna a due misure universali come lo spazio ed il tempo, e nei quali naviga agiatamente, ma