Le speranze che si arrivasse ad un secondo episodio del nuovo format Bottega Veneta non erano altissime, la lontananza dai social sembrava essere un ostacolo troppo grande per permettere ad altri progetti di funzionare, eppure, ad ormai quasi 6 mesi dalla prima mossa, forse non la pensiamo più così drasticamente.
All’uscita del primo digital magazine abbiamo analizzato la strategia al limite del capriccio del direttore creativo Daniel Lee con molto scetticismo, (articolo qui), ma con questa seconda release la ventata di contenuti freschi e il team di talenti e creativi d’eccezione, tra cui Travis Scott, Naomi Campbell, David LaChapelle, Carlin Jacobs e tanti altri, ci ha lasciato piacevolmente sorpresi, e non più così spiazzati come nella prima Issue.
In questo caso sapevamo cosa aspettarci, avevamo un’idea dell’impostazione del magazine e del fatto che, aldilà del format, si stava presentando una collezione. Vestiti, storytelling, contenuti creativi e shooting dai diversi concept che, secondo l’interpretazione dei molti artisti chiamati a partecipare, raccontavano una versione personalizzata della Wardrobe 02.
Per saperne di più:
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:
Bottega Veneta e il nuovo Digital Magazine “Issued by Bottega”
You might also like
More from Books & Magazines
I 5 Fashion Books da tavolino da caffè da non perdere
Se anche voi come Rebecca Greenwood in I love shopping comprereste designer bags per decorare l’appendiabiti all’ingresso del vostro appartamento e orecchini di smeraldi da tenere fissi sul comodino, questa classifica vi sarà molto utile! Meno impegnativi di una LV
Bottega Veneta e il nuovo Digital Magazine “Issued by Bottega”
Bottega Veneta lancia un Fashion Digital Magazine indipendente, una piattaforma personale dove condividere lontano dai Social. Da quando nel gennaio 2021 Bottega Veneta ha inaspettatamente deciso di cancellare il profilo official e sparire dai Social Media ci chiedevamo quale fosse
La nuova collezione di Palm Angels fra le pagine di un libro
Francesco Ragazzi racconta la nuova collezione con un ritorno alla carta stampata. Non è la prima volta che il fondatore decide di optare per un libro, poiché nel 2014 con la casa editrice Rizzoli pubblica un volume fotografico, con una prefazione