Una promessa è per sempre. Ed è in questa atemporalità che Valentino classifica le sue creazioni, portando avanti la sua di promessa, quella di saper sempre leggere la società semplicemente vestendola di rosso. Un ”per sempre” che nonostante il mutare dei tempi, desideri e ambizioni, rimane impresso nell’immaginario collettivo e che adesso si mostra in un percorso espositivo inaugurato a Doha, negli spazi del M7, dal nome Forever Valentino.
Uno show statico, un ricordo nel ricordo della legacy e della storia della maison che mette in mostra 200 creazioni firmate dal fondatore, allungando sempre più una time line già lungamente estesa. Ma è proprio nelle parole dell’attuale direttore creativo PierPaolo Piccioli a rivivere l’unione tra la storia e Valentino: ”abbiamo visto un impero mutare, proseguire, curandosi sempre del tempo e senza mai perdere la voglia di affermarsi, e per questo Valentino non appartiene alla storia, è lui stesso a crearla”, parole che spiegano il segreto di anni di protagonismo.
Nel 1959, anno della nascita del brand, non si sapeva quel che sarebbe stato un domani, ma si creava con la determinazione a voler scrivere quel futuro, e non solo ad esserne partecipe. Lontano dall’essere una retrospettiva, Forever Valentino mantiene vivo il desiderio di futuro che guarda al passato come principio e non come arrivo.
Un omaggio al lavoro di un brand che da sempre si distingue per massimalismo e collaborazione artistica, illustrato in dieci camere, nelle quali i curatori Massimiliano Gioni e Alexander Fury, sintetizzano una ricerca durata mesi, contaminando l’immaginario rosseo iconico con le tinte accese delle ultime collezioni, in una conversazione possibile tra Mr.Valentino e PierPaolo Poccioli, rispettivamente il prima ed il dopo della maison, riletta in due codici che seppur diversi sono l’uno il proseguo dell’altro.
Così, tra tessuti satinati e forme fluide, Valentino si narra come mai fatto prima, aprendo le porte al ricordo, in uno storytelling avvincente.
You might also like
More from Brands & Designers
Il viaggio verso casa di Burberry nella prima campagna di Daniel Lee
A pochi giorni dal debutto della nuova direzione creativa di Burberry ,affidata all’inglese Daniel Lee, il brand rilascia la prima campagna con abiti d’archivio, in una rilettura dei codici del brand. Ben lontana dall’immagine posta ad unione tra sartorialità e street culture alla
Il mondo fantastico di Louis Vuitton e Yayoi Kusama
Per Louis Vuitton il 2023 è all’insegna del colore e della bellezza senza tempo. La collaborazione tra l’artista giapponese, Yayoi Kusama, e il brand di lusso francese, si rinnova dopo undici anni con un progetto che celebra il potere dell’arte
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo