Forme decostruite e silhouette ricercate… questa è la collezione Spring Summer 22 di Y/Project!
Per quest’estate Glenn Martens ci propone un design in cui tutto parte dalla costruzione dei capi, le forme tradizionali vengono riviste grazie all’uso di elementi come i drappeggi. L’eleganza sta proprio nella ricerca che c’è dietro alle forme.
La collezione è costituita da capi casual come t-shirt, pantaloni, cardigan e giacche…Una particolare attenzione è rivolta al denim e ai capi più basic che sono trasformati in pezzi dal design unico. E anche la maglieria ha un nuovo look ed è vista secondo l’estetica del brand.
Il concetto di base al design di Y Project è che un capo può essere indossato in modi diversi per esprimere al meglio la propria individualità … geniale! Partendo da un solo capo possono nascere moltissime combinazioni diverse. Vi proponiamo un paio di look:
Ma quello che alza ancora di più il livello della collezione è l’attenzione per i dettagli, come ad esempio i ricami, le applicazioni e le etichette.
Per completare l’outfit ci sono le mules in collaborazione con Melissa, brand che punta sulla vendita di scarpe in PVC. Il loro design ispirato ai vasi di epoca vittoriana le rende irresistibili! Inoltre, nel progetto di questa scarpa è ben visibile l’estetica del brand, che punta sulla fusione di elementi della cultura pop e riferimenti storici.
Questa collezione esprime tutto il genio creativo di Glenn Martens e presenta dei prodotti davvero interessanti, da cui traspare un grande studio delle forme e della modellistica.
Secondo voi quali di questi capi saranno dei must have? Come li abbinereste?
_________________________
Potrebbe interessarti anche
La collaborazione tra Saucony Originals e COLIAC
You might also like
More from Fashion
Director’s Cut: i maestri ribelli per Saint Laurent
In un tempo in cui l’immagine è tutto, c’è chi questa la fa parlare, ma sopratutto la ‘’veste’’. Nella sua ultima campagna SS23 intitolata Director’s Cut, Saint Laurent non affida le proprie parole agli scatti di modelli, ma allo sguardo
La creatività tra regola ed estro
In un dibattito continuo sulla creatività, ci si domanda ancora quante forme ed espressioni esistano di questa. La risposta non è quantificabile in una cifra finita, perché la creatività di per se appartiene alle ‘’cifre del possibile’’, come spiega Alexander
Il ritorno del ‘’Timeless’’: la campagna di Gucci Valigeria come dibattito tra passato e presente
Il viaggio: un tema ricorrente nell’immaginario della moda. Una scatola impermeabile capace di trasportare l’immaginazione alle porte del possibile. Un percorso che si accompagna a due misure universali come lo spazio ed il tempo, e nei quali naviga agiatamente, ma