Ecco come il fashion designer inglese rende omaggio
alla sua Maison Indie
Quale colore se non l’azzurro cielo per celebrare felicemente un compleanno? Soprattutto se di anni se ne fanno 50.
Grande traguardo per Sir Paul Smith, il designer inglese che partì nel 1970 da un piccolo negozio di Nottingham fino ad arrivare alle passerelle parigine.
Sono cinquanta, ma sembra appena ieri: la collezione f/w 20-21 per lui e per lei di Paul Smith, è la rilettura del lavoro che caratterizza dall’origine la visione del designer, quell’attualizzazione continua dei classici che è alla base del suo lavoro iniziato esattamente 50 anni fa.
Un modo di fare moda lontano dal caos dello showbiz, della velocità, del marketing consumistico ma pur sempre attento a declinare il cambiamento sociale: un costante aggiornamento di quei capi evergreen per non perdere mai quello stile impeccabile che li caratterizza.
Una caratteristica fondamentale nelle collezioni del designer inglese sono i colori. Abbinati spesso in modo poco convenzionale ma con una sensibilità tale da essere geniali.
Quando si dice Paul Smith si dice anche coerenza e grande sensibilità estetica: non dimentichiamolo, dal 1993 permette alle donne di avere le possibilità e praticità di un guardaroba maschile.
Da sempre (e per sempre) indipendente.
Si sa, i paragoni in campo artistico non sono contemplati, eppure se dovessimo paragonare Paul Smith a qualche altro grande della moda non avremmo alcun dubbio: Giorgio Armani.
I due infatti, oltre allo stile classicheggiante che li caratterizza, sono gli ultimi fashion designer indipendenti rimasti.
Paul Smith è quindi un vero e proprio indie della moda, nominato nel 2000 Cavaliere della Regina Elisabetta II e autore del libro You Can Find Inspiration in Everything pubblicato nel 2001.
Questi cinquant’anni di carriera vengono celebrati con un cielo azzurro e un miscuglio di epoche ben riuscito. Una riflessione su ciò che è stato dimostrando di sapere già anche cosa sarà, sicuramente non una fine bensì un nuovo inizio.
Ecco qui qualche outfit direttamente dalla passerella parigina.
Paul Smith f/w 20-21
Interessat* alla moda retrò? Ecco quello che fa per te: 6 archivi di moda da scoprire su instagram