Sono tanti i casi in cui gli stilisti sono stati ispirati dal mondo dell’arte, ma cosa accade quando avviene il contrario? Ce lo mostra Barbara Ségal, scultrice americana nota per le sue fedelissime riproduzioni di grandi brand come Chanel, Hermés e Louis Vuitton.
Nata negli anni ’50 in una famiglia statunitense, Barbara studia presso l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts a Parigi e passa i seguenti 4 anni in Italia a Pietrasanta e Carrara presso dei laboratori di scultura. Durante la sua permanenza nella penisola si appassiona all’arte delle grandi cattedrali barocche e rinascimentali che le saranno di ispirazione al suo ritorno a New York negli anni ’70.
Onice, alabastro, marmo e calcite ottengono una nuova vita grazie alla creatività di Barbara, che plasma sapientemente questi preziosi materiali dando movimento alla pietra. Dietro i vestitini, le borse e le giacche intarsiate dall’artista si cela tuttavia un messaggio tutt’altro che superficiale. Le sue opere vogliono essere un simbolo di protesta verso alcuni elementi della moda divenuti degli status simbol e venerati come idoli contemporanei. Le sue sculture vengono realizzate per criticare il consumismo che caratterizza la società del nostro secolo.
____________________
Potrebbe interessarti anche
Londra: Gucci Fashioning masculinities al V&A Museum
You might also like
More from Art & Design
Il primo palazzo scultura di Burberry è in Corea del Sud
Burberry, con un’operazione di land art, ha portato in Corea del Sud la propria essenza per garantire ai visitatori un’esperienza unica tra moda e natura. Imagines Landscape The Imagines Landscape sorge sull’isola di Jeju, ai piedi del monte Hallasan ed è rivestita
Rick Owens x Converse: la Chuck Taylor 70 si evolve
Dopo il modello TURBODRK che si ricorda per la sua punta quadrata, Rick Owens crea il suo successore ovvero la versione DRKSTAR. Nel modello DRKSTAR, il puntale della scarpa torna ad essere arrotondato, nonostante la silhouette e i dettagli rimangano
Gucci Love Parade: Los Angeles diventa lo sfondo del fashion show
Si è svolta ieri, 3 novembre 2021, la Gucci Love Parade ovvero la sfilata di Gucci ad Hollywood “Ricominciare da qui dopo il lockdown era un po’ come tornare a casa, questo era il posto prescelto dal destino”. Queste sono