Venezia, un palcoscenico per guardare dentro noi stessi, estetica anni ’70. Così, Anthony Vaccarello presenta la collezione Uomo SS 2022 di Saint Laurent.
Anthony Vaccarello ha messo una scena uno show avanguardistico ma romantico che ci accompagna non solo nell’universo di Saint Laurent ma anche in un viaggio attraverso noi stessi. Gli abiti infatti hanno preso vita sull’Isola di Certosa, a Venezia, in un’immensa installazione formata da specchi e diverse composizioni vegetali. Un forte contrasto tra atmosfera caleidoscopica e una vegetazione fitta e selvaggia.
L’installazione sperimentale chiamata Green Lens è opera di Doug Aitken che la definisce “un’opera d’arte vivente”.
“Green Lens è un’opera d’arte vivente. È sia un’opera d’arte, sia un’installazione che un palcoscenico. È come un faro, dove si può viaggiare e vivere un’esperienza molto personale, mentre trasmette anche luce, idee e domande. Un punto focale che consente a tutti noi di condividere le nostre idee e visioni per il futuro post-Covid… una celebrazione e un’indagine sul futuro”
L’obiettivo? Innescare un dialogo tra natura, paesaggio e futuro. Creare un mondo armonico costituito da innovazione, avanzamento, arte e ambiente naturale.
Un perfetto equilibrio tra uomo e natura, come quello ricreato all’inizio del fashion show dove il modello cammina sulle acque di Venezia accompagnato da musica corale in un’atmosfera quasi sovrannaturale e sacra. Una combinazione di arte, storia e cultura che hanno ispirato da sempre le collezioni del brand.
I look mixano uno stile gotico, quasi vittoriano, e Rock’n Roll in contrasto a tessuti leggeri e fluttuanti. Venezia non è solo location del fashion show ma anche fonte di ispirazione: ricchi tessuti, e colori forti ricordano le tappezzerie dell’arredamento veneziano. Il tutto in silhouettes contemporanee e sfacciate. Una visione contemporanea dell’abbigliamento per l’uomo legato alla tradizione e alla sartorialità.
_____________________
Scopri di più:
Lo streetstyle post pandemico di A-Cold-Wall*
Gucci annuncia la collaborazione con il brand 100 Thieves
You might also like
More from Fashion
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l’estate italiana. La co-lab tra moda e musica porta gli abiti da cocktail a bordo piscina. Moda e musica convergono a Cannes, dove la Maison Versace ha
Meet the brand: Tu Lizé – il militare incontra il romanticismo
Oggi noi di Wait!Fashion abbiamo incontrato Beatrice Selini e Camilla Lorenzi, cugine bergamasche, founder e direttrici creative di Tu Lizé. Un brand nato nel 2021 che si è approcciato a nuove tecniche di up-cycling, proponendo una nuova visione della maglieria
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come protagonista di un mutamento che lasciò gli ambienti comuni per entrare negli spazi privati quanto intimi della casa. Una casa